
Trapianto di Cornea in Turchia
La cornea è una membrana fibrosa e trasparente che si trova davanti all'occhio. Insieme alla lente, permette alla luce di convergere dietro l'occhio, sulla retina. La cornea è la lente più forte (il diottro) dell'occhio, con uno spessore medio di 520 μ al centro e 700 μ alla periferia. È composta da 3 strati cellulari: l'epitelio superficiale, lo stroma e l'endotelio profondo.
In seguito a ferite, interventi chirurgici, malattie o malattie ereditarie, la cornea può soffrire di opacità, deformazione o cicatrici. Questo comporta una perdita della qualità della visione e, per rimediare, il trapianto di cornea è l'unica soluzione.
Qual è il costo di un trapianto di cornea in Turchia?
Il costo di un trapianto di cornea può variare da paziente a paziente. Infatti, il prezzo finale dell'intervento dipende dal numero di cornee da trapiantare, dalle parcelle dell'oftalmologo e dell'anestesista, ecc. Tuttavia, i prezzi del trapianto di cornea proposti in Turchia sono inferiori rispetto a quelli praticati in Europa.
Se desideri maggiori informazioni sul prezzo di questo intervento, ti invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato e dettagliato.
Il Trapianto di Cornea: in cosa consiste?
Il trapianto di cornea, noto anche come cheratoplastica, è un intervento chirurgico che consiste nel sostituire una cornea malata o danneggiata con una cornea di un donatore recentemente deceduto. Quest'ultimo deve essere esente da malattie che possano compromettere la vitalità del tessuto.
Il prelievo, la conservazione e il rilascio dei trapianti sono severamente codificati. Il trapianto di cornea in Turchia è un intervento chirurgico ben controllato, i cheratociti rappresentano circa un terzo delle indicazioni. Solo i pazienti con scarsa acuità visiva che non possono essere migliorati tramite un sistema ottico sono inseriti nella lista di attesa per un trapianto di cornea.
L'intervento chirurgico per il trapianto di cornea viene effettuato da oftalmologi, ossia medici specialisti delle malattie oculari.


Come avviene la preparazione per un trapianto di cornea?
Prima di un trapianto di cornea, dovrai sottoporsi a :
- Un esame completo della vista. Il tuo oftalmologo cercherà eventuali problemi che potrebbero causare complicazioni dopo l'intervento chirurgico.
- Misurazioni dell'occhio. Il tuo oftalmologo determinerà la dimensione della cornea del donatore di cui hai bisogno.
- Una revisione di tutti i farmaci e integratori che assumi. Potresti dover sospendere alcuni farmaci o integratori prima o dopo il trapianto di cornea.
- Trattamento di eventuali altri problemi oculari. Problemi oculari non correlati, come infezioni o infiammazioni, possono ridurre le tue probabilità di successo di un trapianto di cornea. Il tuo oftalmologo tratterà questi problemi prima dell'intervento.
Come si svolge l'intervento di trapianto di cornea?
Il tipo di trapianto di cornea che ricevi dipende dalla parte della cornea danneggiata o dalla quantità di cornea da sostituire.
- Cheratoplastica penetrante (PK) - un trapianto di tutta la spessore della cornea.
- Cheratoplastica lamellare profonda (DALK) - sostituzione o rimodellamento degli strati esterni e intermedi (anteriori) della cornea.
- Cheratoplastica endoteliale (EK) - sostituzione degli strati inferiori (posteriori) della cornea.
Il trapianto di cornea può essere eseguito in anestesia generale o locale. La chirurgia generalmente dura meno di un'ora e, a seconda della tua situazione, potresti lasciare l'ospedale lo stesso giorno o passare la notte. Se l'intervento prevede il trapianto della cornea esterna, la nuova cornea esterna verrà mantenuta in posizione con punti di sutura che resteranno generalmente in posizione per più di 12 mesi.
Il trapianto endoteliale (EK) non richiede punti di sutura. La cornea viene mantenuta in posizione fino a pochi giorni dopo tramite una bolla d'aria finché non aderisca naturalmente allo strato profondo della cornea.

Come avviene il recupero dopo un trapianto di cornea?
Nei primi giorni dopo l'intervento, puoi aspettarti che il tuo occhio sia rosso, irritato e sensibile alla luce. Di solito, il dolore può essere controllato con analgesici da banco, che il tuo chirurgo potrebbe consigliare. Dopo l'intervento, il tuo occhio sarà coperto da una benda e dovrai indossarla durante la doccia e mentre dormi.
Avrai una visita di controllo con il tuo chirurgo, di solito entro 24-48 ore dall'operazione. Il chirurgo rimuoverà la benda e verificherà che l'occhio stia guarendo correttamente. Inoltre, ti prescriverà colliri e unguenti per curare l'occhio e prevenire infezioni, oltre a corticosteroidi.
Le suture dovranno essere rimosse a seconda del tipo di sutura e della tecnica chirurgica utilizzata. Se è necessario rimuovere i punti di sutura, non potranno essere rimossi prima di alcuni mesi.
Il chirurgo ti consiglierà di indossare occhiali o altri dispositivi di protezione per un certo periodo per proteggere i tuoi occhi. Durante la fase di recupero, non dovrai strofinare o premere sugli occhi, poiché la frizione potrebbe causare danni e influire sulla guarigione.

Il trapianto di cornea è sicuro?
Il trapianto di cornea in Turchia è un intervento relativamente sicuro. Tuttavia, comporta un basso rischio di complicazioni gravi, come :
- Infezione oculare.
- Glaucoma o aumento della pressione oculare.
- Problemi con i punti utilizzati per riparare la cornea del donatore.
- Rifiuto della cornea donata.
- Sanguinamento.
- Problemi retinici, come il distacco o l'infiammazione della retina.
Naturalmente, questi rischi verranno discussi dal tuo chirurgo durante la consultazione pre-operatoria.
Quali sono i risultati di un trapianto di cornea?
La maggior parte delle persone che riceve un trapianto di cornea vede la propria visione restaurata almeno parzialmente. Ciò che puoi aspettarti dopo un trapianto di cornea dipende dalla causa dell'operazione e dalle tue condizioni di salute.
Le complicazioni e il rifiuto corneale possono verificarsi anche anni dopo il trapianto. Per questo motivo, è consigliabile consultare il proprio oftalmologo ogni anno per limitare o trattare eventuali problemi. Ad esempio, in caso di rigetto della cornea, un trattamento farmacologico può essere sufficiente per curarlo.
FAQ (Continua)
6. Posso tornare a lavorare subito dopo l'intervento?
Il tempo di recupero dipende dal tipo di lavoro che fai. Se il tuo lavoro è fisicamente impegnativo o comporta rischi per gli occhi, è consigliabile prendersi qualche giorno di riposo. In generale, il medico ti consiglierà di riposare almeno per qualche giorno dopo l'intervento e di evitare attività che possano mettere a rischio la guarigione, come sforzi fisici o esposizione alla polvere e agli agenti irritanti.
7. Posso fare attività fisica dopo il trapianto di cornea?
Durante le prime settimane dopo l'intervento, dovresti evitare attività fisiche intense, in particolare quelle che possono comportare un rischio di trauma o pressione sugli occhi. Dopo alcuni mesi, e previa approvazione del medico, potrai gradualmente tornare alle tue normali attività fisiche.
8. Quanto tempo dura l'intervento di trapianto di cornea?
Un trapianto di cornea tipicamente dura meno di un'ora. Tuttavia, il tempo specifico dipende dal tipo di trapianto eseguito e dalla tua condizione oculare. Il chirurgo ti fornirà una stima più precisa durante la consultazione pre-operatoria.
9. Come posso prepararmi emotivamente per un trapianto di cornea?
Un intervento chirurgico, come un trapianto di cornea, può essere emotivamente impegnativo. È normale sentirsi ansiosi o preoccupati. Parla con il tuo chirurgo e il team medico per comprendere il processo e i potenziali risultati. Supporto psicologico e la conversazione con altre persone che hanno affrontato un trapianto possono anche essere utili.
10. Come posso monitorare il mio recupero post-operatorio?
Durante il recupero, è importante seguire tutte le istruzioni del medico, inclusi il riposo, l'uso di colliri e farmaci, e le visite di controllo regolari. Se noti segni di infezione, dolore persistente o cambiamenti nella visione, contatta il medico immediatamente per evitare complicazioni.
11. Cosa succede se la cornea trapiantata viene rigettata?
Il rigetto della cornea trapiantata è una possibilità, ma è abbastanza raro. Se si verifica, il medico ti prescriverà farmaci immunosoppressori per prevenire ulteriori danni. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un secondo trapianto. Monitoraggi regolari sono cruciali per rilevare tempestivamente eventuali segni di rigetto.
12. Quanto tempo può durare un trapianto di cornea?
In molti casi, un trapianto di cornea può durare a vita. Tuttavia, in alcuni casi, il trapianto può necessitare di essere sostituito se sorgono complicazioni come il rigetto o la degenerazione del tessuto trapiantato. L'esito a lungo termine dipende dalle condizioni oculari preesistenti e dalle cure post-operatorie.
13. È possibile che la visione torni perfettamente dopo un trapianto di cornea?
La visione dopo un trapianto di cornea può migliorare significativamente, ma non è garantito che torni perfettamente. Il miglioramento dipende dalle condizioni oculari prima dell'intervento e dalla risposta del corpo al trapianto. In alcuni casi, una correzione aggiuntiva con occhiali o lenti a contatto potrebbe essere necessaria per ottenere una visione ottimale.
14. Posso viaggiare subito dopo l'intervento?
Il viaggio aereo subito dopo un trapianto di cornea non è generalmente consigliato per le prime settimane. È importante evitare stress e traumi agli occhi, che potrebbero verificarsi durante il viaggio. Discuta con il medico quando sarà sicuro per te viaggiare dopo l'intervento.
Conclusione
Il trapianto di cornea è una procedura chirurgica salvavita che può significativamente migliorare la visione delle persone che soffrono di malattie corneali. Sebbene sia un intervento relativamente sicuro, come tutte le chirurgie, comporta dei rischi e richiede un periodo di recupero adeguato. La Turchia è una destinazione molto popolare per questo tipo di intervento grazie alla sua alta qualità di servizi medici e prezzi competitivi rispetto a molti paesi europei. Se stai considerando un trapianto di cornea, assicurati di consultare un medico esperto e di seguire tutte le indicazioni pre e post-operatorie per garantire il miglior esito possibile.