Depigmentazione laser degli occhi

Depigmentazione degli occhi con laser in Turchia

Per molto tempo, le lenti a contatto colorate sono state una soluzione temporanea per cambiare il colore degli occhi. Oggi, però, esistono altre soluzioni che permettono di ottenere un cambiamento più o meno permanente del colore degli occhi. È il caso della depigmentazione dell'iride con il laser. Scopri come questa tecnica può cambiare il colore naturale dell'iride a lungo termine.

Quanto costa la depigmentazione degli occhi con laser in Turchia?

I prezzi per la depigmentazione degli occhi con laser in Turchia sono tra i più bassi sul mercato. Infatti, le tariffe proposte sono nettamente inferiori rispetto a quelle in Europa.

Inoltre, questi prezzi comprendono l'intero soggiorno medico, i vari servizi e l'alloggio durante tutto il soggiorno. Per maggiori informazioni sul prezzo, vi invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato e dettagliato.

Depigmentazione degli occhi con laser: in cosa consiste la tecnica?

La depigmentazione degli occhi con laser in Turchia è una procedura per cambiare il colore degli occhi di un paziente. La tecnica consiste nel rimuovere, grazie al laser, i pigmenti scuri dall'iride. L'intervento viene effettuato con un laser Yag applicato sulla superficie anteriore dei tessuti dell'iride per ridurre progressivamente la concentrazione di melanina nell'iride.

È importante notare che, per cambiare il colore degli occhi, questo laser depigmenta solo la parte più superficiale e anteriore dell'iride, senza danneggiare lo stroma o l'epitelio posteriore. Questo significa che, per il resto della vita, l'occhio manterrà la sua principale barriera protettiva contro la luce solare, l'epitelio pigmentato posteriore dell'iride, presente in tutti gli occhi umani, anche negli occhi blu nati.

Perché sottoporsi alla depigmentazione oculare con laser in Turchia?

Alcune malattie oculari possono modificare il colore degli occhi, che è determinato dai pigmenti presenti nell'iride, con un pattern unico. Questo cambiamento costringe il paziente a cercare una soluzione oftalmologica che possa modificare permanentemente la deformazione oculare senza l'uso di protesi oculari. Tutto ciò per apparire più naturali dal punto di vista estetico e aumentare l'autostima e la soddisfazione personale.

Altre ragioni, spesso psicologiche o personali, possono spingere le persone a cambiare colore degli occhi per evitare di indossare le lenti a contatto, che possono causare infezioni corneali a lungo termine.

La depigmentazione è quindi la soluzione migliore per risolvere tutti questi problemi.

Come si svolge l'intervento di depigmentazione oculare con laser?

Il trattamento viene effettuato sotto anestesia locale e si svolge in diverse sessioni separate da 24 ore. Ogni sessione dura solo 2-3 minuti e non riguarda più della metà di una sola iride.

Durante l'intervento, il chirurgo utilizza un laser Yag che viene applicato sulla superficie anteriore dei tessuti dell'iride. Questo porta a una diminuzione progressiva della concentrazione di melanina nell'iride fino a ottenere il colore desiderato dal paziente.

In generale, sono necessarie quattro sessioni per raggiungere il colore desiderato. Tra una sessione e l'altra, il chirurgo fornirà istruzioni precise e trattamenti da seguire attentamente.

Quali sono gli effetti post-operatori di una depigmentazione oculare con laser?

Dopo una sessione di depigmentazione degli occhi con laser in Turchia, il paziente avrà una leggera visione offuscata per circa 4-5 ore. Questo è dovuto all'effetto miotico delle gocce di pilocarpina messe nell'occhio prima dell'intervento e alla dispersione dei pigmenti di melanina nella camera anteriore dell'occhio. La buona notizia è che questo disagio scompare rapidamente e completamente.

L'intervento non porta a una diminuzione della vista o a una restrizione dei riflessi pupillari. Non ci sarà nemmeno infiammazione intraoculare cronica o aumento della pressione intraoculare. Inoltre, i riflessi diretti e indiretti della luce rimangono invariati dopo l'applicazione del laser.

I pazienti possono riprendere completamente la loro vita normale il giorno dopo l'ultimo trattamento prescritto.

Ci sono complicazioni legate alla depigmentazione degli occhi con laser ?

La depigmentazione degli occhi con laser presenta alcune complicazioni relativamente minori e senza effetti clinici. Si tratta generalmente di inconvenienti che si risolvono spontaneamente senza lasciare cicatrici, tra cui :

  • Micro-emorragie che scompaiono in pochi secondi con la pressione oculare.
  • Depositioni pigmentarie minori, che scompaiono nel tempo dopo 6 ore o più.
  • Micros Iridotomie perforanti, senza effetti clinici e senza beneficio nella prevenzione dell'ipertensione oculare angolare chiusa.
  • Leggera anisocoria per dilatazione pupillare unilaterale minima. Questo fenomeno di irregolarità nella dimensione della pupilla, appena visibile ad occhio nudo, è molto raro e si normalizza in pochi giorni o settimane.
  • Visione offuscata per 4-5 ore.
  • Fotofobia temporanea per alcuni giorni.
  • Uveite anteriore che si risolve entro 48 ore.

La complicazione più grave che può verificarsi dopo la depigmentazione degli occhi con laser è il glaucoma. Infatti, il pigmento rilasciato durante l'intervento può accumularsi all'interno dell'occhio e nel trabecolato. Questo può portare ad un aumento della pressione oculare, che può causare un glaucoma.

Che risultato si può ottenere dalla depigmentazione degli occhi con laser?

Il rendimento di questo laser è molto elevato, consentendo di ottenere immediatamente un cambiamento nel colore dell'iride. Nel 100% dei casi, l'obiettivo è eliminare completamente il pigmento di melanina dalla parte anteriore dell'iride, così che il tono risultante sarà visibilmente più chiaro rispetto al colore marrone originale.

In media, due sessioni di laser per occhio sono sufficienti per ottenere colori verdastri o bluastre. Di solito, dopo tre-sei mesi, viene effettuata una sessione di ripetizione bilaterale per eliminare i residui di pigmento, che si trovano generalmente nella zona peri-pupillare.

La potenza del laser è proporzionale alla pigmentazione dell'iride e alle irregolarità nella distribuzione del pigmento. Si utilizza sempre l'energia minima necessaria per raggiungere la depigmentazione dell'iride.

FAQ - Domande frequenti

1. Quanto tempo ci vuole per vedere il risultato finale?

In generale, ci vogliono circa tre-sei mesi per vedere il risultato finale. Tuttavia, alcune persone potrebbero notare un cambiamento immediato nella tonalità dell'iride dopo la prima o la seconda sessione.

2. È doloroso?

No, la procedura viene eseguita sotto anestesia locale, quindi non si avverte dolore durante l'intervento. Potresti avvertire un leggero fastidio dopo l'intervento, ma questo scompare rapidamente.

3. Qual è il rischio di complicazioni?

Le complicazioni sono rare e di solito minori, come micro-emorragie o leggera anisocoria. Il rischio di glaucoma è presente, ma è raro e monitorato durante il trattamento.

4. Posso tornare subito alla mia vita normale dopo l'intervento?

Sì, la maggior parte dei pazienti può riprendere la propria routine quotidiana il giorno dopo l'ultimo trattamento, seguendo le indicazioni post-operatorie.